Campionati del mondo
Nato nel 1930 da un idea del francese Jules Rimet, Il campionato mondiale di calcio è il più prestigioso trofeo delle rappresentative nazionale di calcio del mondo. Il torneo è organizzato dalla FIFA. La partita finale del torneo è l'evento più seguito tra tutti gli eventi sportivi nel mondo. Le edizioni sono state vinte in totale da 8 nazionali: Brasile (5 volte), Italia e Germania (4 volte, di cui le prime 3 come Germania Ovest), Argentina (3 volte), Uruguay e Francia (2 volte), Inghilterra e Spagna (1 volta). L'Italia fu tra le due finaliste per 6 volte, Fu campione del mondo per 4 volte, nel 1934, 1938, 1982, e 2006. Le altre due volte perse in finale contro il Brasile : in Messico nel 1970, in tempi regolari, e in Pasedina, Caliafornia nel 1994 ai rigori per tiro che finì sulla traversa. Con le sue quattro stelle che sono segnanta sulla maglia azzurra, l'Italia fa parte delle GRANDI nella storia del mondo calcistico mondiale. Ogni coppa mondiale ha la sua storia, i suoi drammi e le sue gioie. Nel 1934 l'Italia non era forse la squadra più technicamente superiore, ma riuscì a spuntarla grazie al fattore campo di casa. Il torneo si svolse in Italia. La squadra con una piccola spinta arbitrale, si aggidicò sotto gli occhi severi di Mussolini il suo primo mondiale. Nel 1938, l'allenataro Pozzo che aveva già finto l'edizione precedente, si presentò alla competizione in Francia con un'Italia che dimostrò di essere la migliore compagine in campo, vinse di nuovo il torneo. La seonda guerra mondiale pose un temine alle competizioni internazionali. Nel 1949, il calcio italiano subì una tragedia. Un incidente aerio distrusse la squadra del Torino che era il Club che a quei tempi forniva 10 degli undici giocatori alla nazionale. Negli anni 60'e 70', l'Italia salì di nuovo nella rosa delle migliori compaggine calcistiche. Tuttavia, gli azzurri dovettero attendere al 1982 per trovare il loro terzo titolo mondiale in Spagna con la squadra condotta da Bearzot. Infine nel 2006, in Germania, fu la nazionale condotta da Marcello Lippi a riportate l'Italia alla prestigiosa vetta di campione del mondo di calcio.
18
|