Due mitiche partite di calcio che restano immortalate nella memoria degli annali del calcio mondiali sono quella che nel mondiale1970 si disputò in Messico tra Italia e Germania e quella del 1982 che confrontò Italia e Brasile. Italia-Germania Messico-1970 La nazionale di calcio Italianae quella della Germania Ovest si affrontarono in una caldissima giornata d'estate del 1970 in Messico per diputarsi un posto nella finale del mondiale di quell'anno. Erano due delle squadre favorite che vantavano difese rocciose. Come da sempre, le partite Italia-Germania sono disputate con grande impegno atletico e grinta. Tuttavia, sono sempre uno specchio d' impeccabile spirito sportivo. L'Italia segnò per prima e tiene il risultato fino al 92esimo minuto, la Germania pareggia con Schellinger, un terziono che giocava a Milano col AC Milan. Nei trenta minuti dei supplementari, 5 goal furono segnati. L'Italia vinse con un incredibile 4-3. L'Italia poi perse nella finale contro il Brasile di Pelè. Italia-Brasile Spagna-1982 Italia-Brasile si affrontaroro nei quarti di finale nel mondiale di Spagna 1982. La favoritissima squadra del Brasile aveva bisogno di un semplice pareggio per qualificarsi mentre l'Italia aveva bisogno di una vittoria per procedere. Nelle partite prelimiari, l'attacco Italiano si era mostrato sterine e il suo centro avanti, Paolo Rossi, era restato a secco. Vincere contro il Brasile era per l'Italia una : Mission Impossible...... e l'imprevidile avvenne. Italia-Brasile 3-2. L'Italia vinse il mondiale di calcio 1982.
Includiamo una terza partita che il calcio Italiano ricorda con un sorriso e che il calcio Tedesco ha dovuto digerire dimenticare. Si tratta della semifinale del mondiale 2006, Italia-Germania. Beh... ammettiamo che pure a noi italiani dispiace infliggere dispiaceri alla sfortunata Germania. Si gioca allo stadio di Berlino e la Germania che ricorda ancora amaramente la sconfitta alla semifinale del 1970 in Messico cerca in riscatto. La partita è giocata con ardore dalla squadra tedesca ma si scontra contro un'Italia che una difesa di ferro capeggiada da Cannavaro. L'Italia vince con un secco 2-0 negli ultimi minuti del tempi regolari e procede in finale dove batte ai rigori la Francia di Zidane.
|