La Diaspora Italiana nel mondo
Cosa hanno dimostrato questi Italiani che emigrarono al mondo intero ? Molti italiani hanno dovuto lasciare la loro Italia per vicissitudine storiche che resero impossibile trovare lavoro nella peninsola. In quali paesi si ritova la diaspora italiana ? Quale sono i drammi di questa gente che hanno preceduto i loro successi ? Quì esploreremo le storie che si conoscono, e quelle che raramente fanno parte della discussione publica. Molte sorprese vi aspettano esplorando questa capitolo del sito. Buona partenza e buona scoperta di un mondo che vi appartiene, e delle moltissime storie di cui L'ITALIANO può essere fiero.
L'ITALIANO non vive solo in ITALIA. Infatti gli oriundi italiani nel mondo sono più numerosi della popolazione del paese. Che ci siamo italiani in Canada o in USA è un fatto osservabile nella vita quotidiama del paese che conosciamo. Da residenti nord americani, ci sembra ragionevole di assumere che il Nord America sia la sponda straniere accogliente che accolse ed è la più piena di oriundi del Bel Paese. Tuttavia, la realtà è tutt' altra. Con nomi di oriundi come Frank Sinatra ( figlio di Natalina e Amtonio Martino), Dean Martin (Dino Paulo Crocetti, genitori bergamschi), Madonna ( Luisa Ciccone di nascita), e Lady Gaga ( Stefani Joanne Angelina Germanotta-entrambi genitori italiani-siciliani), o Jill Biden ( moglie di Joe Biden), il cui padre è di nome Giacobbo di origine siciliana). E nomi come Tony Bennet ( Antonio Domenico Benedetto- origine Calabrese), Perry Como ( Pierino Como, figlio di Lucia e Pietro Como, entrambi abbruzzesi) ,Nancy Pelosi ( genitori Molisani, Veneziani, Mario Cuomo e Andrew Cuomo ( governatori dello stato di New York, di famiglia originaria di Campania), Taylor Swift, il cui bisnonno di nome Carlo Baldi, Castelnuovo, Salerno) era il proprietario di un giornale di lingua italina in Philadelphia, e moltissimi altre peronalità statunitensi ci inducano a pensare che gli USA sono stati i più accoglienti per la diaspore italiana; e in Canada non si può che pensare ai vari ministri federali e provinciali che hanno occupato posti importanti, come Luisa Frulla, David Lametti,Marco Mendicino e tantissimi altri. Sembra dunque ovvio assumere che l'America del Nord accolse a braccia aperte i migranti italiani. Ma..... Attenzione ! I nomi non svelano la storia dell'esprienza del emigrante italiano in Nord America. La luce del presente non induce alla conoscenza dei fatti di un passato pieno di ombre. Scopriamolo dunque insieme per ricordarci la verità della storia di sacrifici e sofferenze troppo sovente nascosta della migrazione italiana in Nord America che non fu la meta più importante o più accogliente per il migrante italiano.
In Argentina, e in Brasile, la storia è differente. I precedenti Presidenti della Republica furono rispettivamente Mauricio Macri in Argentina e Jair Bolsonaro in Brasile. Entrambi fanno parte della diaspora italiana nei rispettivi paesi. Inoltre i presidente in posto al momento: Milei ( genitori Cosentini) in Argentina e Lula Da Salva hanno altrettanto radici nella diaspora italiana in questi due paesi. In Uruguay, il Presidente in posto è Yamandú Orsi che è anche un figlio di un padre che viene dalla regione Ligura. L'attuale Pontefice della Chiesa Cattolica,Papa Francesco, nato in Argentina è il figlio di genitori Piemontesi che emigrarono in Brasile. Dunque l'influenza della diaspora italiana in America del Sud è evidente sul terreno raggiunge i più alti posti politici dei paesi e la storia ci svela esattamente quello che il passato di accoglenza propizia al benvenuto di quessti paesi al migrante italiano. I nostri cugini Francesi ( 8% dei Francesi hanno un legame con la diaspora italina) vantano tra i loro più famosi nomi di artisti come: Adamo, Edith Piaf, Yves Montand. Dal nome : Adamo (Salvatore Adamo, nato a Comiso, Sicilia) è facile intuire che sia di origine italiana, mentre nel caso di Edith Piaf e Yvev Montand, non si potrebbe mai immagginare che abbiamo radici in Italia. Pertanto, La madre di Edith Piaf era nativa di Livorna, Liguria. Il vero nome di battasimo di Yves Montand è Ivo Livi, nato in Italia nella città di Monsummano Terme, figlio di Giovanni Livi e Giuseppina Simoni. E Napoleone Bonaparte, nato da due genitori italiani. Entrambi genitori erano di famiglia nobile italiana, il padre dalla Lomardia e la madre dalle toscania che avevano una rsidenza in Carsica. Sarebbe troppo lungo citare tutti i nomi di tutte le grandi personalità di oriundi italiani nel mondo. L'Italia è più estesa di quanto si potrebbe immagginare. L'Italia è più grande di quello che sembra e ha conquistato terre lontane, non con soldati e fucili, ma col sudore di gente umile che con la sua cultura semplice e giovilale ha dimostrato di di vivere con dignità col frutto del suo lavoro e sapere vivere in armonia in tuttle le società che la accolsero. L'emigrante italiano non si è mai imposto ad alcun paese, al contrario ha sempre bussato alla porta dei paesi seguendo le regole del paese che lo cercavano e ha dimostrato non solo di essere all'altezza delle aspettative, ma di sorpassarle in tutti i casi.
|